La psicoterapia è un percorso di crescita che mira ad aiutare la persona a dispiegare le proprie potenzialità, per gestire momenti critici e vivere in modo più soddisfacente sia il piano personale, che quello relazionale e lavorativo. E' consigliata quando si vive una difficoltà legata a episodi specifici (lutti, separazioni, etc.), a sintomi che causano disagio (ansia, depressione, etc.) o a un malessere generalizzato.
Il sostegno psicologico è un intervento focalizzato su un problema specifico che la persona desidera risolvere.
E' indicato quando si vivono difficoltà a livello personale o quando si vuole ridefinire degli aspetti della propria vita relazionale e lavorativa.
Ha una durata limitata nel tempo, in genere 8 incontri.
La consulenza psicologica serve ad inquadrare un problema ed eventualmente predisporre un piano di lavoro fondato su obiettivi concordati.
E' consigliabile quando la persona desidera orientarsi meglio su una questione specifica con l'aiuto di un esperto.
In genere si esaurisce in uno o due incontri.